Parco Agrivoltaico di Landolina

RENEWABLE SOURCES

Capacità Installata 9,7 MWp

59
Investors
178.861 €
RAISED
0
Days left
100%

Come si ripaga

PROGRAMMA DI COINVOLGIMENTO DEGLI STAKEHOLDER

Falck Renewables S.p.A. vuole incentivare la partecipazione delle comunità locali al finanziamento del progetto, offrendo un tasso di interesse aggiuntivo ai cittadini che vivono vicino all'impianto. Possono, così, diventare protagonisti della transizione energetica del territorio, partecipando al finanziamento dell'impianto agrivoltaico.

I tassi di interesse offerti variano in base ai seguenti scaglioni:

  • Tasso di interesse pari al 5% per i residenti del Comune di Scicli (RG)
  • Tasso di interesse pari al 4% per i residenti della Regione Siciliana

fino al 6.00%
Gross annual interest rate
120 months  
Financing duration
31/12/2022
PROJECTS.DATA_RIMBORSO_PRIMA_RATA
31/12/2031
PROJECTS.DATA_RIMBORSO_ULTIMA_RATA
ogni 12 months
Frequency of payment
Amortization with full capital repaid in the last installment at fixed rate
Type of amortization
200€/10.000€
Minimum/maximum investment
9,70 MWp
of installed power
5.000
powered homes
23.000
solar panels installed

Environmental benefits

20.000 MWh/year

of renewable energy

IL PROGETTO AGRIVOLTAICO "LANDOLINA" IN DATI E NUMERI

L'impianto agrivoltaico da 9,7MWp nel comune di Scicli (RG), in contrada Landolina, coniuga la produzione di energia rinnovabile, pari al fabbisogno di oltre 5mila famiglie, con la valorizzazione delle colture agricole locali nel rispetto delle peculiarità ambientali del territorio.

Il progetto utilizza metodi innovativi, che sono stati già adottati con successo in altri Paesi, e che rappresentano una novità in Italia, grazie all'adozione di specifiche tecniche agrivoltaiche che generano un impatto benefico sul territorio.

Ecco i dati salienti del progetto agrivoltaico di Landolina:

  • 9,7 MWp installati su circa 17 ettari

  • Tecnologie che permettono un'altissima resa energetica: oltre 2000 MWh/MWp

  • 20’000 MWh di energia verde (pari al consumo di oltre 5 mila famiglie di quattro persone)

  • Adiacente alla Cabina Primaria di e-distribuzione di Scicli

  • Perfetta integrazione nel contesto paesaggistico, ambientale, storico e produttivo

  • Totale reversibilità dell’intervento per il ripristino completo delle aree alla fine della vita dell'impianto

AGRIVOLTAICO: TECNOLOGIE DI ALTISSIMA RESA ENERGETICA E MINIMO IMPATTO

L’agrivoltaico è un sistema innovativo di produzione di energia, basato sulla tecnica costruttiva che prevede la realizzazione di impianti fotovoltaici orientabili, sospesi a circa 5 metri dal suolo e connessi fra loro attraverso un sistema di controllo a comunicazione wireless che rende possibile la coltivazione al di sotto dei pannelli.

Questo metodo permette di accelerare la diffusione del fotovoltaico in Italia, con soluzioni che consentono alle aziende agricole di rimanere protagoniste e quindi scongiurando la sostituzione di colture con impianti. I pannelli sono integrati e diventano un fattore di supporto al reddito agricolo, che rimane prevalente.

Siamo una delle prime società in Italia a presentare un progetto con una tecnologia così innovativa e un diretto coinvolgimento della comunità locale.

fast

Le caratteristiche tecniche che rendono questa tipologia di impianti più evoluti e compatibili con il territorio che li ospita sono le seguenti:

  • Strutture ad inseguimento monoassiale: maggiore produzione (+20%) e ridotto impatto visivo rispetto alle strutture fisse tradizionali

  • Moduli fotovoltaici ad altissima efficienza (>20%): minima occupazione del suolo​

  • Assenza di infrastrutture elettriche: consegna sul posto direttamente nella cabina primaria adiacente all’impianto

  • Adozione di schermature arboree, ripiantumazioni e tecniche agrivoltaiche per un ottimale utilizzo del suolo​

INTEGRAZIONE E COMPATIBILITA' CON L'AMBIENTE ED IL PAESAGGIO

Abbiamo progettato l'impianto in modo da minimizzare l'impatto ambientale rendendolo compatibile con l'ambiente e le necessità degli agricoltori locali.

fast

Le caratteristiche che presenta la coltura adiacente sono le seguenti:

10m di fascia arborea perimetrale per una schermatura visiva completa grazie a mandorli, carrubi e ulivi​

Mantenimento e ripristino dei muretti a secco preesistenti​

Adozione di tecniche e colture innovative all’interno dell’area di impianto​

LE NOSTRE PROPOSTE DI COINVOLGIMENTO DELLA COMUNITA'

fast


SCHEMA DI BENEFICIO COLLETTIVO
Costituzione di un fondo annuale a beneficio del territorio circostante rinnovato per tutta la vita dell'impianto.

BORSE DI STUDIO SULLE ENERGIE RINNOVABILI
Finanziamento di un programma annuale volto a concedere agli studenti residenti nel Comune di Scicli la possibilità di accedere a progetti di sostegno formativo per la formazione professionale nell’area delle tecnologie rinnovabili e della sostenibilità​.

PRESTITO REMUNERATO IN MODALITA' CROWDFUNDING
Attivazione di un tasso agevolato per le comunità che vivono vicino all’impianto, dove sarà possibile finanziare l’impianto e ricevere una remunerazione sul prestito effettuato.​

DICONO DI NOI

PDF RINNOVABILI.IT 19/03/2021

PDF MILANO FINANZA 20/03/2021

CARATTERISTICHE DEL FINANZIAMENTO

Di seguito vengono riportate le caratteristiche principali dei finanziamenti.

  • Descrizione dei tassi agevolati

    Attraverso il meccanismo del crowdfunding, intendiamo consentire e promuovere la partecipazione diretta delle comunità locali al finanziamento dei propri progetti, offrendo un tasso di interesse agevolato ai cittadini che vivono più vicino all'impianto e dando loro così la possibilità di prendere parte in maniera attiva alla transizione energetica del loro territorio.

    Il tasso di interesse applicato varia in base al luogo di residenza:

    • Tasso di interesse pari al 5% lordo per i residenti nel comune di Scicli
    • Tasso di interesse pari al 4% lordo per i residenti della Regione Siciliana
    • Tasso di interesse pari al 3% lordo per i dipendenti del Gruppo Falck residenti in Italia.

    E' prevista, inoltre, la possibilità di attivare un'opzione:

    • "Fast Ticket" per i residenti in Sicilia, si ha diritto a +1% di tasso di interesse aggiuntivo

  • DURATA DEL FINANZIAMENTO

    Il finanziamento ha una durata concordata nelle Condizioni Particolari di Contratto che corrisponde a 120 mesi, a partire dalla stipula del Contratto di Finanziamento. Il pagamento degli interessi maturati avviene una volta all'anno, al 31/12 di ciascun anno, sul proprio Conto di Pagamento. Al termine della durata del finanziamento, salvo estinzione anticipata, restituiremo l’intera somma investita e l’ultima quota degli interessi maturati all’Investitore, accreditando l’importo senza spese aggiuntive sul suo Conto di Pagamento.

  • RICHIESTA DI LIQUIDAZIONE DA PARTE DELL'INVESTITORE

    Il finanziatore, a partire dal secondo anno in poi, potrà richiedere la restituzione del capitale in qualsiasi momento. Ogni 12 mesi verranno aperte delle finestre di tempo in cui il finanziatore potrà richiedere a Falck Renewables S.p.A. la restituzione completa del capitale investito tramite la propria dashboard. Nel caso di richiesta di liquidazione, l'investitore non maturerà più gli interessi previsti.

  • ESTINZIONE ANTICIPATA DEL FINANZIAMENTO DA PARTE DI FALCK RENEWABLES S.P.A.

    In qualsiasi momento Falck Renewables S.p.A. potrà estinguere anticipatamente il finanziamento restituendo a tutti gli investitori il capitale da loro investito.

STRUTTURA CONTRATTUALE

L’accordo di finanziamento avviene a seguito della sottoscrizione dei seguenti documenti:

  • Condizioni Particolari di finanziamento: contengono gli elementi essenziali del finanziamento quali la durata e le condizioni economiche
  • Condizioni Generali di Finanziamento: disciplinano gli aspetti generali richiesti dalla normativa vigente e sono consultabili sul portale nella sezione "DOCUMENTI"

fast

PIANO DI AMMORTAMENTO DEL FINANZIAMENTO

Questo è l'esempio di un piano di ammortamento per il finanziamento. Per semplicità, nel piano di ammortamento viene mostrato un investimento di € 10.000, con il tasso d'interesse annuo del 5% ed una durata di 10 anni.

In questa tipologia di ammortamento il Capitale investito viene restituito all'ultima rata, mentre gli interessi vengono rimborsati nella rata di ogni anno.

E' possibile uscire dal finanziamento prima dei 10 anni, quando lo si desidera e senza penale, a partire dal secondo anno, in occasione della restituzione di una rata di interessi.

BUSINESS PLAN